La biodiversità a rischio: proteggere le specie in Italia

da Francesca Russo
0 commenti

L’Italia è uno dei paesi più ricchi di biodiversità in Europa, grazie alla varietà di climi e habitat che spaziano dalle Alpi alle coste mediterranee. Tuttavia, la perdita di biodiversità è una delle maggiori emergenze ambientali del nostro tempo. Il degrado degli ecosistemi, l’urbanizzazione, l’inquinamento e i cambiamenti climatici stanno minacciando molte specie animali e vegetali.

Secondo gli esperti, oltre il 30% delle specie italiane è a rischio di estinzione, con anfibi, rettili e uccelli tra i gruppi più vulnerabili. Diverse iniziative di conservazione stanno cercando di arginare questa crisi, come la creazione di riserve naturali e parchi nazionali, la promozione dell’agricoltura sostenibile e la lotta alle specie invasive. La protezione della biodiversità non è solo fondamentale per l’equilibrio naturale, ma anche per la nostra stessa sopravvivenza, poiché gli ecosistemi sani forniscono risorse essenziali come acqua e cibo.

Potrebbe anche piacerti

Editore: Associazione Artea, via Piro 19 Mercato San Severino (SA) – P.IVA 05778820653 – CF 05522400653

Direttore Responsabile: Antonio Corbisiero

Copyright © 2024 Controvento News | Designed with ❤️ by Livecode Full Media Agency