Quello che ancora non è stato detto del vino

da Alfonso Sarno
0 commenti

Ben 507 aziende disseminate per tutt’Italia, 1500 vini tra bollicine, bianchi, rosati, rossi e dolci Doc e Docg ovvero a denominazione di origine controllata ed a denominazione di origine controllata e garantita, 75 itinerari enoturistici, un imponente staff di redattori, assaggiatori, fotografi, grafici impegnati nella stesura di schede tematiche che fondono la storia del nettare degli dei con le bellezze storico-artistiche e gastronomiche italiche.

Il risultato?  Suggestive sollecitazioni che invogliano il lettore a mettersi in cammino alla scoperta di cantine secolari o recenti gestite da coraggiosi “poetici” imprenditori accumunati dal desiderio di contribuire attraverso le loro bottiglie – valutate dai giudici della Guida, alla cieca e con il punteggio da uno a tre cavatappi e suddivise in diverse categorie – a ridare forza e centralità al mondo vitivinicolo. Tutto questo ed altro rappresenta “Untold. Quello che non è ancora stato detto del vino”, monumentale guida al buon bere arricchita dalla prefazione del writer enogastronomico e giudice internazionale Marco Sciarrini, prima pubblicazione cartacea della testata online Decanto ed edita da Squidbay.

Un progetto ambizioso frutto della passione di un gruppo di giovani salernitani capitanati da Luigi D’Acunto, Andrea Annunziata e Simone Federico Giordano con collaboratori sparsi sull’intero Stivale, finalizzato a soddisfare le esigenze del consumatore attento non solo alle qualità organolettiche dei vini d’assaporare ed acquistare ma anche su come costruire, partendo da questi, un viaggio alla scoperta dell’Italia autentica che lavora, produce, brava nell’armonizzare tradizione ed innovazione.

Un format accattivante con schede esaustive che analizzano i vini in base a diversi parametri: l’attrattività, l’eleganza ed il carattere del bouquet, la godibilità, la tipicità ed, infine, la coerenza ovvero la capacità di non disattendere durante l’assaggio le aspettative riposte nella bottiglia scelta ed arricchito dalla spiegazione su come è stata strutturata la votazione, dal focus sui singoli vini descritti minuziosamente ed accompagnati dal giudizio dato dai giurati durante la degustazione. Completa, infine, il volume la descrizione accurata e divisa per Regioni delle cantine visitate, arricchita dalla elencazione dei piatti tipici, da notizie sull’ospitalità offerta e sui prodotti da acquistare. Un grand tour in nome di Bacco, dio del vino e della vendemmia ma anche dei piaceri della vita.

Potrebbe anche piacerti

Editore: Associazione Artea, via Piro 19 Mercato San Severino (SA) – P.IVA 05778820653 – CF 05522400653

Direttore Responsabile: Antonio Corbisiero

Copyright © 2024 Controvento News | Designed with ❤️ by Livecode Full Media Agency