Pitti Pizza & Friends

da Alfonso Sarno
0 commenti

La pizza – «disco festoso di pasta – così lo definiva Gaetano Afeltra – è qualcosa di più di un impasto. Nasce povera. Si fa con le mani e con la sola abilità delle palme» – è semplice, nutriente, saporosa, salutare, rende felici e si inserisce alla perfezione nella dieta mediterranea codificata da Ancel Keys perché a base di farina, acqua, sale, olio extravergine d’oliva che accompagnano, armonizzandosi, mozzarella, pomodori e verdure.

È lei l’indiscussa protagonista di “Pitti Pizza & Friends”, l’evento che unisce spettacolo, cultura, informazione scientifica e degustazioni: oggi, alle 19, alla Stazione Marittima di Salerno, il taglio del nastro che dà il via a sei intense giornate – dal 27 agosto al 1° settembre – che culmineranno con i festeggiamenti per i 135 anni della “Margherita”, pizza dedicata da Raffaele Esposito Brandi alla regina d’Italia Margherita di Savoia e che, con il rosso del pomodoro, il bianco della mozzarella ed il verde del basilico, riprende i colori della bandiera italiana.  Momento clou della tappa salernitana del fortunato format ideato da Maurizio Falcone ed organizzato dall’Associazione Alimenta insieme con Effe Emme Eventi e patrocinato da un folto gruppo di enti operanti sul territorio, diventato oramai, una realtà nel campo delle manifestazioni enogastronomiche come dimostra il successo di Firenze che, in soli 4 giorni, lo scorso maggio, ha richiamato in Piazzale Michelangelo oltre 80 mila visitatori.

Grandi numeri che, sicuramente, saranno confermati, anzi superati, dalla tappa salernitana grazie alla presenza di 14 iconiche pizzerie della Campania a cui si aggiungono il forno per i celiaci,  quello “acceso” nel privé dedicato agli ospiti ed, infine, il forno governato dai giovani allievi dell’Istituto Alberghiero “Roberto Virtuoso” di Salerno pronti a mettersi alla prova sotto la guida dei loro professori. Insomma, coerentemente con la sua filosofia del gusto “Pitti Pizza & Friends” vuole esplorare a 360° il variegato universo del cibo più conosciuto al mondo e lo fa con l’apporto di Domenico Della Porta, consulente scientifico della manifestazione e presidente dell’Osservatorio Malattie Occupazionali ed Ambientali dell’Università di Salerno e della ricercatrice Jolanda Grillone: sarà lei a svelare, stasera, al pubblico il perché la pizza rende felici. Certamente per la sua bontà ma, è il caso della regale Margherita, grazie al triptofano, un amminoacido essenziale presente nella mozzarella e nell’impasto che produce serotonina, neurotrasmettitore che contribuisce al benessere ed a sentirsi più felici.

A condurre i momenti riservati allo spettacolo Pippo Pelo ed Antonella Fiordelisi, talentuosa schermitrice salernitana ed oggi famosa showgirl, tra i protagonisti, nel 2022, del “Grande Fratello Vip” e, quest’anno, seconda classificata a “Pechino Express”. Un debutto, il suo, nella città natale che la emoziona. Con loro Adriana Petro e Marco e Raf pronti a presentare ai fans i loro idoli. Tantissimi, espressione della migliore e delle diverse declinazioni della musica italiana per Radio Kiss Kiss, la radio che fa tendenza: stasera il palcoscenico della Stazione Marittima è tutto per Andrea Sannino; con la sua “Abbracciame” ha conquistato l’Italia intera e fans eccellenti come “zia” Mara Venier e reduce dal successo di “Mare Fuori Musical”; a seguire Maninni, rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo ed infine Benji e Fede, di nuovo professionalmente insieme dopo la rottura del 2020 ed una carriera fortunata e rapidissima certificata da 17 dichi di platino e 9 d’oro.

E poi, a seguire, da domani a domenica, spazio ad altre star: Stè, Il Tre, Ermal Meta, Isotta, Noemi, Sal da Vinci, Settembre, Mida, Samurai Jay, Aka 7Even, Holden, Lil Jolie, Fred De Palma, Francesco Da Vinci, Ciccio Merolla, Ditonellapiaga e Big Mama che, si può dire, gioca in casa visto che è nata a San Michele di Serino. Prima di loro esibizione di 7 talenti emergenti selezionati tra band e cantanti solisti. Info: www.pittipizaefriends.it, sito dove gli amanti del cibo simbolo della cucina di tradizione potranno trovare, nei dettagli, la programmazione e le news.

Potrebbe anche piacerti

Editore: Associazione Artea, via Piro 19 Mercato San Severino (SA) – P.IVA 05778820653 – CF 05522400653

Direttore Responsabile: Antonio Corbisiero

Copyright © 2024 Controvento News | Designed with ❤️ by Livecode Full Media Agency