La Campania ha deciso di puntare sui percorsi naturalistici per valorizzare le aree interne e rilanciare il turismo sostenibile. Dopo il successo delle località costiere come Amalfi e Capri, l’amministrazione regionale sta promuovendo la riscoperta dei parchi naturali, come il Parco Nazionale del Cilento, e i borghi storici. Un nuovo progetto di sviluppo prevede il recupero di antichi sentieri e la creazione di infrastrutture turistiche ecocompatibili. La sfida sarà far conoscere queste bellezze meno note al grande pubblico, ma i primi riscontri sono incoraggianti, con un aumento del 20% di presenze rispetto al 2023.
Turismo in Campania: la regione punta su percorsi naturalistici per rilanciare le aree interne
36